Tavola Rotonda: L’osteonecrosi dei mascellari
Quali le azioni per condividere con tutti i Bone Specialist Regionali?
Promuovere l’utilizzo del principio di valutazione individuale del rischio di ONJ nei pazienti con fragilità scheletrica, mirato alla personalizzazione della terapia, con finalità proattiva.
2-1a
- 1-D’accordo : 132
- 2-Né d’accordo né in disaccordo : 2
- 3-Disaccordo : 1
Voti totali:135
Promuovere l’utilizzo di un opuscolo informativo/integrativo per il paziente con fragilità scheletrica basato sulle Raccomandazioni SIPMO/SICMF 2020.
2-1b
- 1-D’accordo : 101
- 2-Né d’accordo né in disaccordo : 6
- 3-Disaccordo : 1
Voti totali:108
Quali le azioni per condividere con gli Odontoiatri ed MMG?
Strutturazione di Corsi ECM locali (provinciali o regionali) interdisciplinari tra odontoiatri/ MMG/ Bone Specialist.
2-1a
- 1-D’accordo : 83
- 2-Né d’accordo né in disaccordo : 2
- 3-Disaccordo : 0
Voti totali:85
Strutturazione di Corsi ECM locali (provinciali o regionali) interdisciplinari tra odontoiatri/ MMG/ Bone Specialist.
2-2b
- 1-D’accordo : 90
- 3-Disaccordo : 2
- 2-Né d’accordo né in disaccordo : 1
Voti totali:93
Quali le azioni per condividere con i pazienti?
Implementare il referto/prescrizione della terapia per OP con le linee guida SIPMO/SICMF 2020 o "estratto" delle stesse.
2-3a
- 1-D’accordo : 91
- 2-Né d’accordo né in disaccordo : 7
- 3-Disaccordo : 2
Voti totali:100
Istruire percorsi di “counselling” di gruppo per pazienti con fragilità scheletrica, anche attraverso il collegamento con le Associazioni di Pazienti, per migliorare il livello di consapevolezza generale del problema ONJ e l’aderenza ai piani di trattamento.
2-3b
- 1-D’accordo : 83
- 2-Né d’accordo né in disaccordo : 18
- 3-Disaccordo : 4
Voti totali:105