Il Consiglio Direttivo del GIBIS, riunitosi a Rimini il 10-5-2017 in occasione del Convegno Nazionale, ha deciso all’unanimità di mantenere invariata la quota di iscrizione annuale di soli 10 euro, ritenendo che l’esiguità della cifra contribuisca non solo a mantenere alto l’attaccamento dei Soci attuali al Gruppo, ma anche a favorire nuove iscrizioni. Il Consiglio Direttivo, inoltre, ha deciso all’unanimità di aumentare sin dall’anno in corso la quota associativa annuale del Presidente e dei Consiglieri del Gruppo rispettivamente a 100 e 50 euro. Questa decisione, allo stesso tempo simbolica e concreta, vuole essere non solo una testimonianza dello spirito di servizio con il quale intendono e devono operare nell’interesse del Gruppo coloro che sono stati delegati dai Soci a rappresentarli, ma anche un concreto contributo per il mantenimento e l’ampliamento delle iniziative a favore degli iscritti.
Regolarizza l'iscrizioneQuota di iscrizione annuale
______
Giugno 3rd 2023, sabato
°
___
-
TEMPERATURA
° | ° -
UMIDITÀ
% -
VENTO
m/s -
NUVOLOSITÀ
% -
ALBA
-
TRAMONTO
-
DOM 4° | °Nuvolosità%Umidità%
-
LUN 5° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MAR 6° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MER 7° | °Nuvolosità%Umidità%
-
GIO 8° | °Nuvolosità%Umidità%
-
VEN 9° | °Nuvolosità%Umidità%
NEWS
-
Vitamina D e rischio di Diabete tipo 2 28/03/2023
Il diabete mellito colpisce circa 537 milioni di persone nel mondo e la prevalenza della malattia è...
-
Sintesi delle nuove raccomandazioni 2022 della Società Italiana per l’Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie Scheletriche (SIOMMMS) per la gestione della carenza di vitamina D 13/03/2023
Alla luce di nuove evidenze scientifiche la Società Italiana del Metabolismo Minerale e Malattie ...
-
Quante delle nostre pazienti sono affette non solo da osteoporosi ma anche da osteosarcopenia? 28/02/2023
Quante delle nostre pazienti sono affette non solo da osteoporosi ma anche da osteosarcopenia? E do...