Osteogenesi imperfetta, cosa fare per evitare le complicanze severe della malattia
Prof. Davide Gatti
Associato di Reumatologia e Clinico Ospedaliero, Unità di Reumatologia , Dipartimento di Medicina, Università di Verona
Osteogenesi imperfetta, cosa fare per evitare le complicanze severe della malattia
Notizie correlate
-
Le osteoporosi da malattia endocrina
Segreteria G.I.B.I.S, , 2019, Media, Video, 2019, video, 0
Prof. Jacopo Chiodini Responsabile Centro Malattie del Metabolismo Osseo e Diabete San Luca - Auxologico San Luca, Milano
-
La ipofosfatemia X-linked
Segreteria G.I.B.I.S, , 2019, Media, Video, 2019, video, 0
Dott. Alberto Falchetti Endocrinologo, Consiglio Direttivo SIOMMMS e G.I.B.I.S., Bologna
-
Stato vitaminico D in Umbria, dati epidemiologici?
Segreteria G.I.B.I.S, , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dott. Giancarlo Policani Referente Associazione Regionale Umbra dell’Osteoporosi, Perugia
-
-
Nuove frontiere terapeutiche nella terapia dell’Osteoporosi
Segreteria G.I.B.I.S, , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Prof. Girolamo Bianchi Direttore Struttura Complessa Reumatologia ASL3 Genovese, Genova
-
L’osteoporosi e il Medico di Medicina Generale
Segreteria G.I.B.I.S, , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dr. Gennaro Di Giovannantonio referente FIMMG per il miglioramento continuo della qualità
-
Il sole di Calabria e la Vitamina D: una valutazione della nostra casistica
Segreteria G.I.B.I.S, , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dott.ssa Maria Gabriella Bartoletti Referente progetto GIBIS-D Regione Calabria
-
Atti del Congresso Nazionale G.I.BIS., Rimini 10-12 Maggio 2017
Segreteria G.I.B.I.S, , 2017, News, 0
I soci possono visualizzare presentazioni di tutti i Relatori che hanno espresso il loro consenso alla divulgazione del materiale...