ONJ e osteoporosi: cosa è appropriato fare e cosa no
Dott. Alberto Bedogni
Chirurgo maxillo facciale, Università degli Studi di Padova
ONJ e osteoporosi: cosa è appropriato fare e cosa no
Notizie correlate
-
Osteogenesi imperfetta, cosa fare per evitare le complicanze severe della malattia
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Prof. Davide Gatti Associato di Reumatologia e Clinico Ospedaliero, Unità di Reumatologia , Dipartimento di Medicina, Università di Verona
-
Progetto Europeo BOND-ERN
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dott. Matias de la Calle Project manager progetto europeo BOND-ERN
-
L’osteoporosi e il Medico di Medicina Generale
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dr. Gennaro Di Giovannantonio referente FIMMG per il miglioramento continuo della qualità
-
Oltre lo Zoledronato
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, News, 0
Lo zoledronato è un potente aminobisfosfonato con dimostrata efficacia nella riduzione del rischio di fratture osteoporotiche e nella prevenzione...
-
UN CASO DI ERRORE NELLA IDENTIFICAZIONE
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, Casi Clinici, 0
Prof. Salvatore Minisola
-
-
La fragilità ossea nella talassemia
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dott. Andrea Giusti Referente Bone Clinic Ospedale Galliera, Genova
-
L’acido zoledronico sembrerebbe l’unico in grado di contrastare la perdita di massa ossea dopo la sospensione del denosumab.
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, News, 0
La densità minerale ossea (BMD), misurata tramite metodica DXA (Dual energy X-ray Absorptiometry), rappresenta un endpoint surrogato per valutare...