Newsletter G.I.BIS. - Luglio 2019 ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Vedi sul Browser
nlg-banner

Carissimo socio,

ho il piacere di informarti che il Consiglio Direttivo del G.I.BIS. ha provveduto alla nomina di sei nuovi Coordinatori Regionali, in sostituzione dei Colleghi Massimo Varenna (ora membro del CD), Maurizio Benucci, Lorenzo Nocerino, Carlo Palazzi, Giuseppe Varcasia, Raffaele Torre. A tutti loro va il sincero ringraziamento del Consiglio Direttivo per l’ottimo lavoro svolto negli anni. I nuovi Coordinatori Regionali, cui va il nostro sincero augurio di buon lavoro, sono: Sabrina Corbetta (Lombardia Occidentale), Maurizio Mazzantini (Toscana), Giovanni Iolascon (Campania-Molise), Salvatore D’Angelo (Basilicata), Pino Sirianni (Calabria) e Lorenza Lauricella (Sicilia Occidentale).


A tutti va il mio auspicio per un sereno periodo di vacanza estiva.

Prof. Sandro Giannini

Sabrina Corbetta
Dott.ssa Sabrina Corbetta
Salvatore DìAngelo
Dott. Salvatore D’Angelo
Giovanni Iolascon
Prof. Giovanni Iolascon
lauricella-lorenza
Dott.ssa Lorenza Lauricella
Maurizio Mazzantini
Dott. Maurizio Mazzantini
Giuseppe Sirianni
Dott. Giuseppe Sirianni

Il PTH svolge un ruolo chiave nella regolazione dell’omeostasi calcica

Esso viene secreto dalle ghiandole paratiroidee in risposta alle variazioni della concentrazione del calcio sierico. Tuttavia molti altri fattori tra cui magnesio, fosfato, 25(OH)D, 1,25(OH)2D, FGF-23 ne possono modulare la

produzione. Mentre l’associazione tra calcio sierico ionizzato e PTH è ben nota e dimostrata in letteratura, studi recenti sulla relazione tra 25(OH)D e PTH hanno fornito dati contrastanti sia in termini di forza di legame che di valori ai quali il PTH inizia ad aumentare. Molti studi, in vitro e in vivo, hanno indagato la possibile correlazione tra secrezione di PTH e singoli fattori, quali il calcio totale, la 25(OH)D, la 1,25(OH)2D. Si tratta di lavori su piccoli campioni di soggetti e gravati da numerosi bias.

StefaniaSella
PTH

The relative influence of Serum Ionized Calcium and 25-Hydroxyvitamin D in regulating pth secretion in healthy subjects

Ferrone F, Pepe J, Danese VC et al., Bone 2019; 125: 200-206.

BackgroundMentre la relazione inversa tra calcio ionizzato sierico (Ca2+) e PTH è ben consolidata, la relazione tra 25(OH)D e PTH ha mostrato risultati contrastanti. Lo scopo dello studio è quello di valutare l’influenza di età, sesso, Ca2+, magnesio ionizzato (Mg2+), 25(OH)D e 1,25(OH)2Dnella regolazione della secrezione di PTH in soggetti sani.


SOCINFORMA
On-line il diciassettesimo caso clinico G.I.BIS.
giannini
17

UNA STORIA «DOLOROSA» DI TRAPIANTO D’ORGANO


Prof. Sandro Giannini


Disponibile sugli store l'app per monitorare l'assunzione giornaliera di calcio.
Intake-calcio

Accedi ai contenuti riservati

-

Accedi ai contenuti riservati ed  aggiorna il tuo profilo.

Se non sei ancora iscritto sul sito, clicca sul pulsante e compila il form.


Logo Abiogen
everywhere-logo-transparent