Newsletter G.I.BIS. - Aprile 2019 ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Vedi sul Browser
nlg-banner
Linee guida sulla diagnosi e la gestione clinica della malattia di Paget

Pubblicate le nuove linee guida sulla diagnosi e la gestione clinica della malattia di Paget, approvate dalle più prestigiose società scientifiche del settore.

La malattia ossea di Paget è una patologia dello scheletro caratterizzata da alterazioni focali del rimodellamento osseo che conferiscono al segmento affetto un aspetto cotonoso.

Vari i quesiti clinici a cui si è cercato di dare una risposta sulla base delle evidenze (spesso molto scarse) presenti in letteratura e di cui viene in seguito riportata la sintesi.

OmbrettaViapiana3

DIAGNOSI E GESTIONE DELLA MALATTIA OSSEA DI PAGET NEGLI ADULTI: LINEE GUIDA CLINICHE

Ralston SH, Corral-Gudino L, Cooper C, Francis RM, Fraser WD, Gennari L, Guañabens N, Javaid MK, Layfield R, O'Neill TW, Russell RGG, Stone MD, Simpson K, Wilkinson D, Wills R, Zillikens MC, Tuck SP.

ABSTRACT

Il Gruppo di sviluppo delle linee guida (GDG)  guidato dall'associazione della malattia di Paget (UK) ha prodotto delle linee guida per la diagnosi e la gestione della malattia ossea di Paget (PDB) usando la metodologia GRADE.

Come lavoro preliminare è stata condotta una revisione sistematica della letteratura su test diagnostici e trattamenti farmacologici e non farmacologici per cercare di rispondere a diverse domande chiave di rilevanza clinica. Sono state stese 12 raccomandazioni e 5 suggerimenti, purtroppo non vi erano evidenze sufficienti a rispondere a 8 della domande formulate.

Le seguenti raccomandazioni sono state ritenute le più importanti:


SOCINFORMA
Convegno nazionale 2019 - Scarica il programma
ConvegnoGIBIS2019

Casi Clinici GIBIS
Varenna
15

UN DISTROFICO ECCESSO DI OSPITALITÀ

Dott. Massimo Varenna


Quota di iscrizione: è possibile rinnovare l'iscrizione online
ISCRIZIONE GIBIS 2019

INTAKE CALCIO:
L'app che ti aiuta a monitorare quanto calcio assumi.
intake-calcio-2
SCARICA LA APP

Accedi ai contenuti riservati

-

Accedi ai contenuti riservati ed  aggiorna il tuo profilo.

Se non sei ancora iscritto sul sito, clicca sul pulsante e compila il form.


Logo Abiogen
everywhere-logo