Newsletter G.I.BIS. 2017 ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Vedi sul Browser
nlg-banner

 

Caro Socio,

            è con piacere che il Consiglio Direttivo dà avvio al progetto di editare la “Newsletter G.I.BIS.":

Sarà uno strumento agile, informativo e, di volta in volta ed a seconda di necessità e opportunità, dai contenuti diversi. Questa prima Newsletter vuole focalizzarsi sull’ultimo Congresso Nazionale G.I.BIS., tenutosi a Rimini lo scorso Maggio. Come vedrai, essa è articolata in diverse sezioni:

  1. Il ricordo del Prof. Silvano Adami, redatto dall’amico Prof. Giovanni Minisola e da lui presentato durante il Congresso Nazionale di Rimini, con la passione e l’intelligenza che lo contraddistinguono. Il Consiglio Direttivo, che vuole per questo ringraziarlo vivamente, ha ritenuto di affidare a lui questo compito, che egli ha svolto con delicatezza e commozione, per aiutare tutti noi a mantenere viva la consapevolezza che molto, moltissimo la nostra Comunità Scientifica deve al Prof. Adami, inclusa l’eredità di questa Società Scientifica, che ha fondato e mantenuto viva e fattiva per lunghissimi anni. A noi resta il compito di raccogliere questa eredità, consci che la nostra intelligenza e passione non saranno mai abbastanza. Ma certi che avrebbe, da noi tutti, atteso di continuare lungo la via maestra che ha tracciato.
  2. Un mio breve commento sulle attività Congressuali, essendo passato il tempo necessario per far sedimentare idee ed entusiasmi, forse troppo facili.
  3. una rubrica di informazione per i Soci: SOCINFORMA
  4. Le Foto del Congresso. A questo link potrai trovare le foto scattate durante le attività congressuali, che riguardano le attività scientifiche così come i momenti di maggiore relax. Alcune, certamente, saranno state scattate anche a te!! 
  5. Le Video-Interviste. A questo link sono raccolte le interviste realizzate con i Relatori del Congresso che riassumono molti dei contenuti del Meeting.

 

Tutto il materiale di questa e delle future Newsletter sarà progressivamente trasferito sul sito della Società, in modo da renderlo prontamente disponibile anche a chi dovesse non riuscire più a recuperare la Newsletter stessa, giunta per e-mail.

Detto questo, non mi resta che ringraziarti per quanto già fai e farai per la Società, che vuole progredire e rendersi utile, nello spirito di servizio consegnatoci dal nostro Mentore, Silvano Adami.

Buona Estate!!

 

Sandro Giannini

 

 


In memoria del Prof. Silvani Adami

Gentili Colleghe e Colleghi, questo è il primo Congresso Nazionale G.I.BIS. che si tiene dopo la dipartita del Professor Silvano Adami, avvenuta il 26 marzo dello scorso anno. Egli ci ha prematuramente lasciato, dopo avere combattuto a viso aperto, con coraggio e dignità esemplari secondo il Suo stile, una vigorosa battaglia contro la malattia che Lo aveva aggredito. Ed è con grande tristezza che io oggi, in occasione della lettura a Lui dedicata, mi accingo a ricordarLo brevemente.

minisola

Il Congresso Nazionale G.I.BIS. 2017

SandroGiannini

Caro Socio, sono ormai trascorsi più di due mesi dal Congresso Nazionale della nostra Società, svoltosi a Rimini, 10-12 maggio 2017. Il ritardo con cui Il Consiglio Direttivo ed io stesso ci accingiamo a trarne le somme si giustifica con la necessità di fare appropriatamente sedimentare idee ed emozioni. Per noi tutti e per me in particolare, è stata la prima opportunità di guidare una squadra a lungo condotta con sapienza e passione dal Prof. Silvano Adami.

Sandro Giannini

SOCINFORMA
La quota di iscrizione annuale

Il Consiglio Direttivo del GIBIS, riunitosi a Rimini il 10-5-2017 in occasione del Convegno Nazionale, ha deciso all’unanimità di mantenere invariata la quota di iscrizione annuale di soli 10 euro, ritenendo che l’esiguità della cifra contribuisca non solo a mantenere alto l’attaccamento dei Soci attuali al Gruppo, ma anche a favorire nuove iscrizioni. Il Consiglio Direttivo, inoltre, ha deciso all’unanimità di aumentare sin dall’anno in corso la quota associativa annuale del Presidente e dei Consiglieri del Gruppo rispettivamente a 100 e 50 euro. Questa decisione, allo stesso tempo simbolica e concreta, vuole essere non solo una testimonianza dello spirito di servizio con il quale intendono e devono operare nell’interesse del Gruppo coloro che sono stati delegati dai Soci a rappresentarli, ma anche un concreto contributo per il mantenimento e l’ampliamento delle iniziative a favore degli iscritti.

Materiale iconografico del Convegno Nazionale 2017

Le presentazioni di tutti i Relatori che hanno espresso il loro consenso alla divulgazione del materiale iconografico adoperato nel Corso delle Sessioni Congressuali saranno raccolte su un supporto USB e progressivamente recapitate ai soci. Le stesse potranno risultare utili per rivedere alcuni dei concetti espressi o nella preparazione di attività di divulgazione in cui i Soci saranno personalmente coinvolti.

Il caso clinico del mese

Entro la fine del 2017, il G.I.BIS. editerà sul proprio sito una rubrica che sarà denominata “Il caso clinico del mese”. Si tratterà di rendere disponibili dei casi clinici, semplici o complessi e comunque reali perché tratti dalle esperienze di un Gruppo di Lavoro (GdL) che il Consiglio Direttivo ha voluto identificare ad hoc. Il GdL sarà composto da Francesco Bertoldo (VR), Sandro Giannini (PD), Giuseppe Girasole (GE), Salvatore Minisola (Roma), Luigi Sinigaglia (MI) e Massimo Varenna (MI). I casi clinici conterranno anche immagini relative a malattie metaboliche dello scheletro che andranno a rifornire, nel tempo, una sorta di Atlante Elettronico sul sito societario.

Meetings Macroregionali

Nel mese di settembre inizierà la preparazione dei Meetings Macroregionali, che saranno tenuti nell’arco del 2018. I calendari e la relativa logistica degli stessi saranno, quindi, resi rapidamente noti.


LE FOTO
foto-2
Convegno Nazionale 2017:
i video
I VIDEO
video-2
Convegno Nazionale 2017:
i video

Accedi ai contenuti riservati

-

Accedi ai contenuti riservati ed  aggiorna il tuo profilo.

Se non sei ancora iscritto sul sito, clicca sul pulsante e compila il form.


Logo Abiogen
Everywhere srl