Newsletter G.I.B.I.S. - Gennaio/Febbraio 2020 ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Vedi sul Browser
nlg-2

Attenzione alle fratture
non vertebrali e non femorali

Lo si evince dallo studio dei colleghi norvegesi che ci ricordano in primis come anche le fratture non vertebrali e non femorali abbiano una rilevanza notevole sul rischio di altri eventi da fragilità ma soprattutto evidenziano come queste possano associarsi ad un aumento della mortalità nei soggetti anziani.

ombrettaviapiana3
gennaio-20

Studio Tromsø: impatto del tipo di frattura osteoporotica e delle fratture successive sulla mortalità.

Alarkawi, D. Bliuc, T. Tran, L. A. Ahmed, N. Emaus, A. Bjørnerem, L. Jørgensen, T. Christoffersen, A. Eisman, J. R. Center.

Osteoporosis International (2020) 31:119–130

Abstract
SOMMARIO: si conosce poco dell’impatto delle fratture non vertebrali / non femorali (NHNV) sulla mortalità a breve tempo. Questo studio evidenzia un rischio di morte aumentato dopo fratture di anca e fratture non vertebrali / non femorali che è ulteriormente incrementato se il paziente ha avuto una frattura successiva. Questo sottolinea l'importanza dell'intervento precoce per prevenire sia la prima frattura che le successive e migliorare la sopravvivenza.

I pazienti con osteoporosi e
fratture vertebrali devono fare esercizio fisico

Lo dice questo studio recentemente pubblicato su osteoporosis international in cui un gruppo di circa 150 donne con fratture di vertebra da osteoporosi sono state randomizzate ad associare o meno un programma di esercizio fisico multimodale gestito da un fisioterapista per un periodo di 12 settimane.


ombrettaviapiana3
febbraio-20

Effetto di un programma di esercizi di resistenza ed equilibrio sul fisico, sulla qualità di vita legata allo stato di salute e sulla paura di cadere in donne anziane con osteoporosi e frattura vertebrale:
studio randomizzato e controllato.

Stanghelle, H. Bentzen, L. Giangregorio, A.H. Pripp, D. Skelton, A. Bergland.

Osteoporosis International https://doi.org/10.1007/s00198-019-05256-4

Abstract
SOMMARIO: Nelle persone con osteoporosi viene raccomandato l’esercizio fisico ma l’effetto dello stesso nei pazienti con frattura vertebrale è incerto. Questo studio mostra che un programma di esercizi multimodali così come raccomandato per i soggetti con osteoporosi migliora la forza muscolare, l’equilibrio e la paura di cadere in donne anziane con osteoporosi e frattura vertebrale.


SOCINFORMA
Pubblicato il ventiseiesimo caso clinico G.I.B.I.S.
Francesco Bertoldo
26

CAMBIANDO L’ORDINE…..
IL RISULTATO CAMBIA



Prof. Francesco Bertoldo


Disponibile sugli store l'app per monitorare l'assunzione giornaliera di calcio.
Intake-calcio

Accedi ai contenuti riservati

-

Accedi ai contenuti riservati ed  aggiorna il tuo profilo.

Se non sei ancora iscritto sul sito, clicca sul pulsante e compila il form.


Logo Abiogen
everywhere-logo-transparent