Newsletter G.I.B.I.S. - Dicembre 2022 ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Vedi sul Browser
natale2022
Buon Natale

Caro Socio,

anche quest’anno è con piacere che vediamo avvicinarsi le ormai imminenti Festività. Allo stesso tempo, siamo ben consci di tutte le severe difficoltà e delle asperità di ogni tipo che la vita di questi tempi propone. Ed è quindi con rinnovato vigore che il Consiglio Direttivo ed io vogliamo rivolgerti i migliori auguri di un sereno Natale e di un proficuo Anno Nuovo, che restituisca tutta la tranquillità e prosperità possibile. Per parte nostra, cercheremo sempre di mantenere vivo l’interesse culturale e clinico intorno alle competenze proprie della nostra Società, cercando di essere sempre inclusivi e pronti a recepire i tuoi suggerimenti e le tue sollecitazioni.

Rinnovandoti gli Auguri, a presto, dunque, con molta amicizia e con l’ottimismo che vogliamo conservare. 

Sandro Giannini

Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell'oceano, ma se non la facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno
(Madre Teresa)

Credo che tutti noi ci siamo chiesti nell'arco della nostra vita professionale se il nostro singolo e piccolo contributo nella prevenzione dell'osteoporosi avrà mai un impatto tangibile nella riduzione delle fratture.

Lo studio pubblicato su Osteoporosis International in questi giorni ci dà la speranza che questo possa veramente avvenire.

ombrettaviapiana3
9-dicembre-2022

Variazione della densità minerale ossea e delle fratture nell'arco di 20 anni in Canada: confronto tra lo studio multicentrico canadese sull'osteoporosi e lo studio canadese longitudinale sull'invecchiamento

Osteoporosi International https://doi.org/10.1007/s00198-022-06623-4
Nazila Hassanabadil, Claudie Berger, Alexandra Papaioannou, Angela M. Cheung, Elham Rahme, William D. Leslie, David Goltzman, Suzanne N. Morin

ABSTRACT

SOMMARIO: Sono state riportate in letteratura variazioni nei tassi di osteoporosi e di frattura, con un andamento temporale che varia a seconda delle popolazioni considerate, In una coorte recentemente reclutata abbiamo osservato livelli di BMD più alti e prevalenza di fratture più bassa rispetto ad una casistica di 20 anni fa, anche dopo correzione per multiple covariate.

SOCINFORMA

062544952-8e26416b-167b-4927-82a6-697789c8aa97-jpg
Caro Socio,come probabilmente avrai saputo, nei giorni scorsi è purtroppo mancato il Caro Collega, Dr. Paolo Nalin. Qui a Padova, è stato una degli antesignani dell'impiego della densitometria ossea e della cura dei pazienti con osteoporosi. Anche Lui ci lascia troppo presto ed è con grande dispiacere che ci tocca salutarlo, certamente esprimendo anche per tuo conto il cordoglio ai suoi familiari, cui si unisce con affetto il nostro Consiglio Direttivo.

Sandro Giannini
1946 - 2022

VI CONGRESSO OSTEOPOROSI

VI_Congresso_Osteoporosi

Il G.I.B.I.S. è lieto di patrocinare il VI Congresso OSTEOPOROSI -NELLE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO MINERALE OSSEO NELLA POPOLAZIONE GENERALE E NELLA MALATTIA RENALE CRONICA presieduto dalla Dottoressa Maria Fusaro

Online un nuovo caso clinico:

minisola-2
57
CHI LA DURA LA VINCE
Prof. Salvatore Minisola

Accedi ai contenuti riservati

-

Accedi ai contenuti riservati ed  aggiorna il tuo profilo.

Se non sei ancora iscritto sul sito, clicca sul pulsante e compila il form.


Logo Abiogen
technologic
everywhere-logo-transparent