Newsletter G.I.B.I.S. - Agosto 2021 ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Vedi sul Browser
nlg-2

Il trattamento dell'osteonecrosi della mandibola

Non ci sono ancora sufficienti evidenze per consigliare il trattamento con teriparatide per il trattamento dell'osteonecrosi della mandibola correlata a farmaci (MRONJ) anche se in futuro non è escluso possa rientrare in alcuni protocolli di terapia.


ombrettaviapiana3
08-agosto-2021

La terapia con teriparatide è efficace per l'osteonecrosi della mandibola correlata ai farmaci? revisione sistematica e meta-analisi

L Dos Santos Ferreira, L G Abreu, C B Calderipe, M D Martins, L F Schuch, A C U Vasconcelos.
Osteoporos Int 2021 Jul 31. doi: 10.1007/s00198-021-06078-z.
PMID: 34331067 DOI: 10.1007/s00198-021-06078-z

ABSTRACT
Considerando la mancanza di studi che determinassero la reale efficacia di teriparatide (TPTD) in soggetti che avevano sviluppato osteonecrosi della mandibola correlata a farmaci (MRONJ), il nostro obiettivo è stato quello di raccogliere i dati disponibili sui casi di MRONJ trattati con TPTD. I risultati hanno dimostrato che TPTD in combinazione con un'altra terapia, in particolare la terapia antibiotica, può essere considerata un protocollo efficace per MRONJ.


Un nuovo farmaco all'orizzonte per una patologia scheletrica rara

L'osteomalacia oncogenica è una sindrome rara, caratterizzata da un quadro di ipofosfatemia causata da una eccessiva perdita urinaria di fosfati indotta dalla proteina FGF-23 (fattore di crescita fibroblastico 23), inappropriatamente secreta da un tumore mesenchimale.

stefaniasella
08-agosto-2021-2

Burosumab for the treatment of tumor-induced osteomalacia

Jan de Beur SM, Miller PD, Weber TJ et al., J Bone Miner Res 2021. doi: 10.1002/jbmr.4233

ABSTRACT
L’osteomalacia oncogenica (TIO) è causata da tumori mesenchimali fosfaturici che producono il Fattore di crescita dei fibroblasti (FGF-23) ed è caratterizzata da alterazioni del metabolismo del fosfato, della salute scheletrica e della qualità di vita. UX023T-CL201 è uno studio in corso, open-label, di fase 2 che valuta la sicurezza e l’efficacia di burosumab, un anticorpo monoclonale interamente umano che inibisce FGF-23 negli adulti con TIO o nella Sindrome da ipofosfatemia cutaneo-scheletrica (CSHS).


SOCINFORMA

Aperte le iscrizioni alla FAD G.I.B.I.S.

FAD-Pillole-GIBIS

Disponibile sugli store l'app per monitorare l'assunzione giornaliera di calcio.
Intake-calcio

Accedi ai contenuti riservati

-

Accedi ai contenuti riservati ed  aggiorna il tuo profilo.

Se non sei ancora iscritto sul sito, clicca sul pulsante e compila il form.


Logo Abiogen
everywhere-logo-transparent