La vitamina D in Nefrologia: quale, quando e perché
Prof. Mario Cozzolino
Direttore Nefrologia e Dialisi, Ospedale S. Paolo, Milano
La vitamina D in Nefrologia: quale, quando e perché
Notizie correlate
-
Algodistrofia, cos’è e come si fa la diagnosi
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Prof. Davide Gatti Associato di Reumatologia e Clinico Ospedaliero, Unità di Reumatologia , Dipartimento di Medicina, Università di Verona
-
Abstract – Romosozumab or alendronate for fracture prevention in women with osteoporosis
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Abstract, 0
Saag KG, Petersen J, Brandi ML, et al. N Engl J Med 2017;377:1417-1427.
-
La fragilità ossea nella talassemia
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dott. Andrea Giusti Referente Bone Clinic Ospedale Galliera, Genova
-
-
La vitamina D in Pediatria: quale, quando e perché
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dott. Francesco Vierucci Reparto Pediatria, Ospedale S. Luca, Lucca
-
La ipofosfatemia X-linked
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, Media, Video, 2019, video, 0
Dott. Alberto Falchetti Endocrinologo, Consiglio Direttivo SIOMMMS e G.I.B.I.S., Bologna
-
In memoria del Prof. Silvani Adami
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, News, 0
Gentili Colleghe e Colleghi, questo è il primo Congresso Nazionale G.I.BIS. che si tiene dopo la dipartita del Professor Silvano...
-
Malattia Ossea di Paget: le nuove linee guida
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, Media, Video, 2019, video, 0
Prof. Luigi Gennari Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze Università degli Studi di Siena