‘HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (HTTPS), è un protocollo per la comunicazione sicura attraverso una rete di computer, l’utilizzo di questo protocollo protegge l’integrità e la riservatezza dei dati scambiati tra i computer e i siti. Il protocollo garantisce l’identificazione del sito web che si sta visitando e del server web che lo ospita inoltre fornisce anche la crittografia bidirezionale della comunicazione.
L’https rende quindi sicuro lo scambio di informazioni tra due nodi web, proteggendo così i dati nei casi in cui una terza entità si inserisce nella linea di comunicazione tra client e server ed intercetta tutti gli scambi informativi tra i due nodi.
Il sito G.I.BIS. ed il protocollo HTTPS
______
Dicembre 7th 2023, giovedì
°
___
-
TEMPERATURA
° | ° -
UMIDITÀ
% -
VENTO
m/s -
NUVOLOSITÀ
% -
ALBA
-
TRAMONTO
-
VEN 8° | °Nuvolosità%Umidità%
-
SAB 9° | °Nuvolosità%Umidità%
-
DOM 10° | °Nuvolosità%Umidità%
-
LUN 11° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MAR 12° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MER 13° | °Nuvolosità%Umidità%
NEWS
-
I° Seminario Inter-Regionale G.I.B.I.S. 07/07/2023
A Roma, il 12 e 13 settembre 2023 si svolgerà il I° Seminario Inter-Regionale G.I.B.I.S. ISCRIZION...
-
Vitamina D e rischio di Diabete tipo 2 28/03/2023
Il diabete mellito colpisce circa 537 milioni di persone nel mondo e la prevalenza della malattia è...
-
Sintesi delle nuove raccomandazioni 2022 della Società Italiana per l’Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie Scheletriche (SIOMMMS) per la gestione della carenza di vitamina D 13/03/2023
Alla luce di nuove evidenze scientifiche la Società Italiana del Metabolismo Minerale e Malattie ...