Entro la fine del 2017, il G.I.BIS. editerà sul proprio sito una rubrica che sarà denominata “Il caso clinico del mese”. Si tratterà di rendere disponibili dei casi clinici, semplici o complessi e comunque reali perché tratti dalle esperienze di un Gruppo di Lavoro (GdL) che il Consiglio Direttivo ha voluto identificare ad hoc. Il GdL sarà composto da Francesco Bertoldo (VR), Sandro Giannini (PD), Giuseppe Girasole (GE), Salvatore Minisola (Roma), Luigi Sinigaglia (MI) e Massimo Varenna (MI). I casi clinici conterranno anche immagini relative a malattie metaboliche dello scheletro che andranno a rifornire, nel tempo, una sorta di Atlante Elettronico sul sito societario.
Il caso clinico del mese
______
Febbraio 4th 2023, sabato
°
___
-
TEMPERATURA
° | ° -
UMIDITÀ
% -
VENTO
m/s -
NUVOLOSITÀ
% -
ALBA
-
TRAMONTO
-
DOM 5° | °Nuvolosità%Umidità%
-
LUN 6° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MAR 7° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MER 8° | °Nuvolosità%Umidità%
-
GIO 9° | °Nuvolosità%Umidità%
-
VEN 10° | °Nuvolosità%Umidità%
NEWS
-
Spesso chi cerca….trova! 31/01/2023
La dermatite atopica soprattutto nelle forme meno severe potrebbe avere un giovamento dalla suppleme...
-
Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano, ma se non la facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno 23/12/2022
La dermatite atopica soprattutto nelle forme meno severe potrebbe avere un giovamento dalla suppleme...
-
Deficit vitaminico D e mortalità: nuove evidenze da studi di genetica 01/12/2022
La dermatite atopica soprattutto nelle forme meno severe potrebbe avere un giovamento dalla suppleme...