Entro la fine del 2017, il G.I.BIS. editerà sul proprio sito una rubrica che sarà denominata “Il caso clinico del mese”. Si tratterà di rendere disponibili dei casi clinici, semplici o complessi e comunque reali perché tratti dalle esperienze di un Gruppo di Lavoro (GdL) che il Consiglio Direttivo ha voluto identificare ad hoc. Il GdL sarà composto da Francesco Bertoldo (VR), Sandro Giannini (PD), Giuseppe Girasole (GE), Salvatore Minisola (Roma), Luigi Sinigaglia (MI) e Massimo Varenna (MI). I casi clinici conterranno anche immagini relative a malattie metaboliche dello scheletro che andranno a rifornire, nel tempo, una sorta di Atlante Elettronico sul sito societario.
Il caso clinico del mese
______
Giugno 3rd 2023, sabato
°
___
-
TEMPERATURA
° | ° -
UMIDITÀ
% -
VENTO
m/s -
NUVOLOSITÀ
% -
ALBA
-
TRAMONTO
-
DOM 4° | °Nuvolosità%Umidità%
-
LUN 5° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MAR 6° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MER 7° | °Nuvolosità%Umidità%
-
GIO 8° | °Nuvolosità%Umidità%
-
VEN 9° | °Nuvolosità%Umidità%
NEWS
-
Vitamina D e rischio di Diabete tipo 2 28/03/2023
Il diabete mellito colpisce circa 537 milioni di persone nel mondo e la prevalenza della malattia è...
-
Sintesi delle nuove raccomandazioni 2022 della Società Italiana per l’Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie Scheletriche (SIOMMMS) per la gestione della carenza di vitamina D 13/03/2023
Alla luce di nuove evidenze scientifiche la Società Italiana del Metabolismo Minerale e Malattie ...
-
Quante delle nostre pazienti sono affette non solo da osteoporosi ma anche da osteosarcopenia? 28/02/2023
Quante delle nostre pazienti sono affette non solo da osteoporosi ma anche da osteosarcopenia? E do...