Filter Categories
Filter - All
Casi Clinici
News
Newsletter
SOCINFORMA
-
-
demo text
-
28/03/2023demo textIl diabete mellito colpisce circa 537 milioni di persone nel mondo e la prevalenza della malattia è in costante aumento...
-
demo text
-
28/02/2023demo textQuante delle nostre pazienti sono affette non solo da osteoporosi ma anche da osteosarcopenia? E dovremmo trattarle allo stesso modo?
-
demo text
-
-
31/01/2023demo textLa dermatite atopica soprattutto nelle forme meno severe potrebbe avere un giovamento dalla supplementazione con colecalciferolo e sarebbe una scelta ...
-
-
demo text
-
-
23/12/2022demo textLa dermatite atopica soprattutto nelle forme meno severe potrebbe avere un giovamento dalla supplementazione con colecalciferolo e sarebbe una scelta ...
-
demo text
-
19/12/2022demo textIl G.I.B.I.S. è lieto di patrocinare il VI Congresso OSTEOPOROSI -NELLE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO MINERALE OSSEO NELLA POPOLAZIONE GENERALE E NELLA MALATTIA RENALE...
-
-
-
01/12/2022demo textLa dermatite atopica soprattutto nelle forme meno severe potrebbe avere un giovamento dalla supplementazione con colecalciferolo e sarebbe una scelta ...
-
demo text
-
28/10/2022demo textLa dermatite atopica soprattutto nelle forme meno severe potrebbe avere un giovamento dalla supplementazione con colecalciferolo e sarebbe una scelta ...
-
-
demo text
-
26/09/2022demo textL’insufficienza renale cronica (IRC) rappresenta una comorbidità frequente nelle donne in postmenopausa con osteoporosi
-
-
demo text
-
-
29/08/2022demo textProbabilmente sì. E' quanto emerge dalla metanalisi recentemente pubblicata su Osteoporosis International dai colleghi cinesi che hanno raccolto quanto pubblicato...
-
demo text
-
28/07/2022demo textProgramma preliminare
-
-
28/07/2022demo textLa gestione dell'osteoporosi nei pazienti affetti da insufficienza renale cronica è forse uno degli ambiti più complessi per chi si...
-
demo text
-
-
01/07/2022demo textLa densità minerale ossea (BMD) spiega oltre l’80% della resistenza dell’osso. La riduzione della densità ossea, misurata tramite metodica DXA...
-
demo text
-
demo text
-
-
demo text
-
30/05/2022demo textLe patologie autoimmuni rappresentano la terza causa di morbilità nei paesi industrializzati e una delle principali cause di morte nelle...
-
24/05/2022demo textÈ online il video del primo corso Clinical Academy che si è svolto a Padova il 12 e 13 maggio.
-
23/05/2022demo textÈ disponibile la registrazione del TALK DIGITALE "Vitamina D e malattie immunitarie: dalla scienza di base alle applicazioni cliniche" che si è...
-
06/05/2022demo textIl G.I.B.I.S. è lieto di comunicare che patrocinerà il TALK DIGITALE "Vitamina D e malattie immunitarie: dalla scienza di base alle applicazioni...
-
-
28/04/2022demo textTrattare o non trattare i giovani con osteoporosi? Quali farmaci utilizzare? Come fare la diagnosi? Sono solo alcuni dei dubbi che gli autori...
-
28/03/2022demo textIl G.I.B.I.S. è lieto di comunicare che patrocinerà l'evento IN.C.O.R. che si svolgerà dal 23 al 25 maggio a Sorrento (NA) presso...
-
-
demo text
-
-
20/12/2021demo textSono queste le conclusioni dello studio pubblicato dai colleghi greci su Bone Reports di questo mese. Nella valutazione dei risultati...
-
demo text
-
-
01/12/2021demo textE’ noto come i pazienti anziani con disturbi neurocognitivi maggiori siano ad elevato rischio di caduta e quindi di frattura....
-
demo text
-
30/11/2021demo textE’ uno dei messaggi più rilevanti dello studio pubblicato questo mese da Tong e collaboratori che hanno studiato con impedenzometria...
-
-
28/10/2021demo textE’ uno dei messaggi più rilevanti dello studio pubblicato questo mese da Tong e collaboratori che hanno studiato con impedenzometria...
-
28/10/2021demo textPubblicato sul sito PHARMASTAR un Quaderno dal titolo "COVID-19: QUALE RUOLO PER LA VITAMINA D?"
-
-
demo text
-
06/10/2021demo textPubblicato su Quotidiano Sanità un Quaderno dal titolo "Vitamina D, nuove prospettive".
-
30/09/2021demo textL’osteoporosi post-trapianto d’organo rappresenta una severa forma di malattia fragilizzante dello scheletro, con grave impatto sulla sopravvivenza e sulla qualità...
-
demo text
-
-
demo text
-
-
30/08/2021demo textL'osteomalacia oncogenica è una sindrome rara, caratterizzata da un quadro di ipofosfatemia causata da una eccessiva perdita urinaria di fosfati...
-
30/08/2021demo textNon ci sono ancora sufficienti evidenze per consigliare il trattamento con teriparatide per il trattamento dell'osteonecrosi della mandibola correlata a...
-
demo text
-
-
30/07/2021demo textL'osteoporosi associata a gravidanza e allattamento (PLO) è un raro disturbo scheletrico, che si manifesta nel corso dell’ultimo trimestre di...
-
-
09/07/2021demo textI bisfosfonati hanno dimostrato di controllare sintomi e segni dell’algodistrofia o CRPS di tipo 1. In Italia dal 2015 l’unico...
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
27/05/2021demo textL’osteoporosi e le malattie cardiovascolari rappresentano importanti problemi di salute pubblica, spesso associati e in progressiva crescita dato l’invecchiamento della...
-
-
demo text
-
28/04/2021demo textE' quello che si vorrebbe fare dopo aver letto l'articolo di So e collaboratori, pubblicato questo mese su una delle...
-
-
28/04/2021demo textScarica il programma IscrivitiMODULI Vitamina D, l’adolescente e l’obesità Dott. Francesco VierucciLa vitamina D nelle Sindromi Geriatriche: Elisir di Lunga Vita? Dott....
-
demo text
-
02/04/2021demo textScarica il programma Iscriviti14 MAGGIO 2021 I principali indici della statistica descrittiva e della statistica inferenziale: dal concetto di media...
-
24/03/2021demo textDa dicembre 2019 l’infezione denominata Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) secondaria a SARS-CoV-2 (Acute Respiratory Syndrome-Coronavirus-2) si è diffusa in tutto...
-
-
demo text
-
-
demo text
-
demo text
-
22/12/2020demo textDa dicembre 2019 l’infezione denominata Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) secondaria a SARS-CoV-2 (Acute Respiratory Syndrome-Coronavirus-2) si è diffusa in tutto...
-
-
demo text
-
-
03/12/2020demo textE’ quello che ci viene ricordato dallo studio sotto riportato e pubblicato sulla rivista Bone nelle ultime settimane..
-
demo text
-
-
29/10/2020demo textI bisfosfonati rappresentano un caposaldo nel trattamento dell’osteoporosi e delle fratture ad essa correlate. Numerosi e ampi studi in letteratura,...
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
-
28/09/2020demo textCome sarebbe stata la vita di Beethoven se fosse nato in questo secolo? E’ quello che viene da chiedersi leggendo...
-
demo text
-
14/09/2020demo textE' possibile iscriversi ai webinar regionali 2020
-
demo text
-
31/08/2020demo textL’osteonecrosi della mandibola (medication-related osteonecrosis of the jaw, MRONJ) è considerata un possibile effetto collaterale della terapia con bisfosfonati.
-
-
24/07/2020demo textE’ quanto emerge da un recente lavoro pubblicato su Osteoporosis International. Storicamente le fratture associate all’osteoporosi sono state definite come...
-
demo text
-
-
30/06/2020demo textE’ quello che si sono chiesti gli autori di questo lavoro pubblicato questo mese su osteoporosis international i cui take-home...
-
-
27/05/2020demo textE’ ben noto come la vitamina D possieda rilevanti attività immunomodulatrici a diversi livelli. Studi recenti suggeriscono un suo ruolo...
-
-
10/05/2020demo textHa senso preoccuparsi e parlare di osteoporosi nel pieno di una pandemia che ha mietuto e sta ancora mietendo migliaia...
-
demo text
-
09/04/2020demo textL’analisi AIFA sul monitoraggio dei primi mesi di nota 96
-
-
03/04/2020demo textAlleniamoci in casa con i video di Show Club Giorgio Leo della palestra Show Club ci presenta come fare allenamento a...
-
02/04/2020demo textLe nuove iniziative del GIBIS durante il Covid-19 presentate dal Presidente Prof. Sandro Giannini
-
31/03/2020demo textIl Dott. Giovanni Tripepi, Dirigente di Ricerca presso l'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFC-CNR), Sede di...
-
23/03/2020demo textIl deficit vitaminico D è particolarmente diffuso nei bambini e nelle donne in gravidanza e questo è sicuramente legato al...
-
-
demo text
-
demo text
-
28/02/2020demo textLo dice questo studio recentemente pubblicato su osteoporosis international in cui un gruppo di circa 150 donne con fratture di...
-
28/02/2020demo textLo si evince dallo studio dei colleghi norvegesi che ci ricordano in primis come anche le fratture non vertebrali e...
-
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
23/12/2019demo textLa farmacocinetica dei farmaci, in particolare dei bisfosfonati, ha suggerito la possibilità di considerare una momentanea sospensione degli stessi...
-
-
demo text
-
demo text
-
29/11/2019demo textE’ quanto emerge, a conferma di altri studi pubblicati negli anni scorsi, nel lavoro di pochi giorni fa sulla...
-
-
31/10/2019demo textLo zoledronato è un potente aminobisfosfonato con dimostrata efficacia nella riduzione del rischio di fratture osteoporotiche e nella prevenzione di...
-
-
demo text
-
26/09/2019demo textUna volta completata la fase di crescita nei pazienti affetti da osteogenesi imperfetta è possibile sospendere la terapia con bisfosfonati...
-
-
demo text
-
demo text
-
-
demo text
-
25/07/2019demo textLa densità minerale ossea (BMD), misurata tramite metodica DXA (Dual energy X-ray Absorptiometry), rappresenta un endpoint surrogato per valutare il...
-
demo text
-
-
demo text
-
09/07/2019demo textLe presentazioni di tutti i Relatori che hanno espresso il loro consenso alla divulgazione del materiale video e iconografico...
-
03/07/2019demo textLe video interviste del Convegno Nazionale G.I.BIS. 2019
-
03/07/2019demo textLa densità minerale ossea (BMD), misurata tramite metodica DXA (Dual energy X-ray Absorptiometry), rappresenta un endpoint surrogato per valutare il...
-
-
demo text
-
28/05/2019demo textLa densità minerale ossea (BMD), misurata tramite metodica DXA (Dual energy X-ray Absorptiometry), rappresenta un endpoint surrogato per valutare il...
-
-
28/05/2019demo textProssimamente saranno pubblicate newsletters speciali con tutti i dettagli e i contenuti esclusivi del Congresso Nazionale Gibis
-
demo text
-
29/04/2019demo textPubblicate le nuove linee guida sulla diagnosi e la gestione clinica della malattia di Paget, approvate dalle più prestigiose società...
-
-
demo text
-
25/03/2019demo textIl deficit vitaminico D è molto frequente e la supplementazione con vitamina D è ampiamente diffusa nella prevenzione e nel...
-
-
-
demo text
-
27/02/2019demo textNon sono ancora sufficienti le evidenze sulla vertebro e cifoplastica per raccomandarne l’uso nella pratica clinica quotidiana. Lo ribadisce nuovamente...
-
-
demo text
-
08/02/2019demo textIl G.I. BIS. comunica l’istituzione del Premio Giovani “Paolo Filipponi”. Il premio ha lo scopo di ricordare il Prof. Filipponi
-
30/01/2019demo textCaro Socio, sono felice di informarti che il G.I.BIS. ha un nuovo Consiglio Direttivo (CD). Di seguito, sono riportati nominativi...
-
-
demo text
-
21/12/2018demo textE’ largamente dimostrato in letteratura come la terapia farmacologica dell’osteoporosi risulti estremamente efficace nel ridurre il rischio di eventi clinici...
-
-
demo text
-
29/11/2018demo textA Roma è stato eletto il nuovo Direttivo G.I.BIS.
-
27/11/2018demo textIl 28.11.2018 a Roma, presso l'UNA HOTEL, in Via Giovanni Amendola, 57, 00185 Roma RM, dalle ore 14:30 alle ore...
-
27/11/2018demo textEur J Cancer. 2018 Jul 19;101:87-94. doi: 10.1016/j.ejca.2018.06.028.
-
-
demo text
-
23/10/2018demo textScopri dove viene utilizzata l'applicazione per monitorare quanto calcio assumi.
-
demo text
-
06/10/2018demo textScarica l'applicazione per monitorare quanto calcio assumi.
-
25/09/2018demo textEur J Cancer. 2018 Jul 19;101:87-94. doi: 10.1016/j.ejca.2018.06.028.
-
-
demo text
-
28/08/2018demo textEur J Cancer. 2018 Jul 19;101:87-94. doi: 10.1016/j.ejca.2018.06.028.
-
-
demo text
-
26/07/2018demo textNaylor KE, Bradburn M, Paggiosi MA et al. Osteoporos Int 2018 29:1407-1417
-
-
demo text
-
22/06/2018demo textLa vertebroplastica non è efficace nel controllare il dolore da frattura vertebrale recente. Lo dimostra lo studio VERTOS IV pubblicato...
-
22/06/2018demo textSi partirà da Cagliari il 5 ottobre con il primo Meeting Regionale GIBIS "Aggiornamenti sulle malattie osteoarticolari
-
-
demo text
-
24/05/2018demo textPotrebbe essere l’osso sub-condrale il vero bersaglio per rallentare la progressione dell’artrosi di ginocchio.
-
demo text
-
-
demo text
-
26/04/2018demo textPotrebbe essere l’osso sub-condrale il vero bersaglio per rallentare la progressione dell’artrosi di ginocchio.
-
demo text
-
-
demo text
-
27/03/2018demo textNei pazienti con insufficienza renale cronica (CKD) l’alterazione del metabolismo della vitamina D svolge un ruolo chiave nello sviluppo del...
-
demo text
-
demo text
-
-
26/02/2018demo textHai avuto fratture da osteoporosi gravidica? In caso di una nuova gravidanza sei a rischio di svilupparne altre.
-
-
demo text
-
26/01/2018demo textL'ipovitaminosi è una condizione estremamente frequente e diffusa nella popolazione e si associa a morbidità scheletrica.
-
-
26/12/2017demo textUn farmaco con nuovo meccanismo d’azione potrebbe essere a breve disponibile per il trattamento dei pazienti affetti da osteoporosi. Parliamo...
-
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
demo text
-
24/07/2017demo textI soci possono visualizzare presentazioni di tutti i Relatori che hanno espresso il loro consenso alla divulgazione del materiale iconografico...
-
-
-
[zoom_list_meetings per_page=”5″ order=”ASC”]