Effetto anti-fratturativo della vitamina D in monoterapia: quali evidenze?
Prof. Davide Gatti
Professore Associato di Reumatologia, Università degli Studi di Verona
Effetto anti-fratturativo della vitamina D in monoterapia: quali evidenze?
Notizie correlate
-
Carenza di vitamina D, quanto è importante il problema in Italia?
Segreteria G.I.B.I.S., , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Prof. Sandro Giannini, Centro Regionale Osteoporosi Clinica Medica, Università di Padova Presidente GIBIS
-
Malattia Ossea di Paget: le nuove linee guida
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, Media, Video, 2019, video, 0
Prof. Luigi Gennari Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze Università degli Studi di Siena
-
Osteogenesi imperfetta: cosa è, come si diagnostica e come si cura
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, Media, Video, 2019, video, 0
Dott Angelo Fassio Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Verona
-
Abstract – L’efficacia e la sicurezza delle procedure per l’aumento del volume del corpo vertebrale: il secondo report dell’ASBMR
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, Abstract, 0
Ebeling PR, Akesson K, Bauer DC, et al. Journal of Bone and Mineral Research, Vol. 34, No. 1,...
-
-
Bone Density as a clinical and regulatory surrogate
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, Media, Video, 2019, video, 0
Dott. Cesar Roberto Libanati Bone Density as a clinical and regulatory surrogate
-
ONJ e osteoporosi: cosa è appropriato fare e cosa no
Segreteria G.I.B.I.S., , 2019, Media, Video, 2019, video, 0
Prof. Maurizio Rossini Professore Ordinario di Reumatologia, Università degli Studi di Verona
-