Effetto anti-fratturativo della vitamina D in monoterapia: quali evidenze?
Prof. Davide Gatti
Professore Associato di Reumatologia, Università degli Studi di Verona
Effetto anti-fratturativo della vitamina D in monoterapia: quali evidenze?
Notizie correlate
-
I farmaci per l’osteoporosi allungano la vita
Segreteria G.I.B.I.S, , 2019, News, 0
E’ quanto emerge, a conferma di altri studi pubblicati negli anni scorsi, nel lavoro di pochi giorni fa...
-
-
Le fratture osteoporotiche hanno un impatto clinico importante e l’efficacia dei farmaci nel ridurne il rischio è ben documentata.
Segreteria G.I.B.I.S, , 2019, News, 0
La farmacocinetica dei farmaci, in particolare dei bisfosfonati, ha suggerito la possibilità di considerare una momentanea sospensione degli stessi...
-
L’osteoporosi e il Medico di Medicina Generale
Segreteria G.I.B.I.S, , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dr. Gennaro Di Giovannantonio referente FIMMG per il miglioramento continuo della qualità
-
BISOGNA PENSARLE PROPRIO TUTTE…
Segreteria G.I.B.I.S, , 2019, Casi Clinici, 0
Prof. Francesco Bertoldo
-
La vitamina D in Nefrologia: quale, quando e perché
Segreteria G.I.B.I.S, , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Prof. Mario Cozzolino Direttore Nefrologia e Dialisi, Ospedale S. Paolo, Milano
-
Ruolo della vitamina D nelle diverse fasi della vita della donna
Segreteria G.I.B.I.S, , 2017, Media, Video, 2017, video, 0
Dott. Stefano Lello, Specialista in Ginecologia ed Ostetricia, Consulente Scientifico presso il Dipartimento Salute della Donna e del Bambino Università...
-
Abstract – Fracture risk following intermission of Osteoporosis therapy
Segreteria G.I.B.I.S, , 2019, Abstract, 0
Dennison EM, Cooper C, Kanis JA et al., Osteoporos Int 2019 30:1733-1743