Convegno Nazionale G.I.Bis.

Rimini, 10-12 maggio 2017
Palacongressi

Programma
I Sessione

Problemi clinici nell’osteoporosi

II Sessione

I Corsi di Clinica del G.I.BIS: gli esami di laboratorio

III Sessione

Le malattie rare dello scheletro

IV Sessione

Novità dalle Sezioni Regionali del G.I.BIS.

V Sessione

La vitamina D nella Medicina Specialistica

VI Sessione

La terapia dell’osteoporosi oggi e domani

VII Sessione

Il dolore nelle malattie dello scheletro

VIII Sessione

I radiology Quiz

mercoledì 10 maggio

14.00

Arrivo dei partecipanti ed iscrizione

14.30

Benvenuto del Presidente

14.45 – 15.15

Il nuovo sito G.I.BIS

14.45 – 15.00

Il nuovo sito G.I.BIS.: la parte informatica e societaria
M. Fantini

15.00 – 15.15

Il nuovo sito G.I.BIS.: la parte clinica
O. Viapiana

15.15 – 15.45

Silvano Adami Lecture
Moderatore: G. Minisola

45 years of clinical use of bisphosphonates: a historical and pharmacological perspective
S. Papapoulos

15.45 – 18.25

I SESSIONE – Problemi clinici nell’osteoporosi
Moderatori: G. D’Avola – S. Migliaccio

15.45 – 16.10

L’Ortogeriatria: significato e prospettive
G. Pioli

16.10 – 16.35

L’Osteoporosi ed il Medico di Medicina Generale
G. Di Giovannantonio

16.35 – 17.00

Appropriatezza terapeutica e suoi indicatori
L. Degli Esposti

17.00 – 17.25

La nuova nota 79: bilancio dopo due anni e sviluppi
M. Rossini

17.25 – 17.55

Lettura
Moderatore: : G. Iolascon

La vitamina D: dieci anni dopo
S. Giannini

17.55 – 18.25

Lettura
Moderatore: P. Filipponi

La fragilità ossea nella thalassemia
A. Giusti

18.30

Cocktail di Benvenuto

giovedì 11 maggio

08.45 – 10.30

II Sessione – I Corsi di Clinica del G.I.BIS: gli esami di laboratorio
Tutors: F. Bertoldo, G. Girasole, S. Sella, F. Vescini
tutti i partecipanti divisi in 4 gruppi, in 4 sale con 1 tutor per sala, ruotano i tutors, i discenti restano nella singola sala

08.45 – 10.15

La calcemia ed il PTH: valori normali, bassi, elevati

La fosfatasi alcalina: valori normali, bassi, elevati

10.30 – 10.45

Sintesi Finale in Aula

10.15 – 10.30

Pausa caffè

10.45 – 12.25

III Sessione – Le malattie rare dello scheletro
Moderatori: A. Scillitani – C. Marcocci

10.45 – 11.10

Il Progetto Europeo BOND-ERN
M.I. de la Calle

11.10 – 11.35

Quando sospettare l’Osteogenesi Imperfecta?
D. Gatti

11.35 – 12.00

L’Ipofosfatasia: clinica e terapia
M. Varenna

12.00 – 12.25

L’inquadramento clinico dell’Osteomalacia Ipofosfatemica
L. Sinigaglia

12.25 – 13.10

IV Sessione – Novità dalle Sezioni Regionali del G.I.BIS.
Moderatore: D. Costi

12.25 – 12.40

REGIONE CALABRIA
Il sole di Calabria e la Vitamina D: una valutazione della nostra
casistica
M. G. Bartoletti

12.40 – 12.55

REGIONE UMBRIA
Stato vitaminico D in Umbria, dati epidemiologici?
G. Policani

Ultrasonometria della corticale nella diagnostica dell’osteoporosi, nostra esperienza
F. Ragni Alunni

12.55 – 13.10

REGIONE LIGURIA
Il progetto G.I.BIS.-D
A. Barone

13.10 – 13.20

Discussione

13.20 – 14.30

Pausa Pranzo

14.30 – 16.10

V Sessione – La vitamina D nella Medicina Specialistica
Moderatori: A. Giustina – F. Silveri

14.30 – 14.55

La vitamina D in Nefrologia: quale, quando e perché
M. Cozzolino

14.55 – 15.20

La vitamina D in Ginecologia: quale, quando e perché
S. Lello

15.20 – 15.45

La vitamina D in Pediatria: quale, quando e perché
F. Vierucci

15.45 – 16.10

La vitamina D in Oncologia: quale, quando e perché
V. Camozzi

16.10 – 16.30

Pausa Caffè

16.30 – 18.40

VI Sessione – La terapia dell’osteoporosi oggi e domani
Moderatori: G. Passeri – L. Sartori

16.30 – 16.55

I Bisfosfonati
B. Frediani

16.55 – 17.20

Il Teriparatide
S. Gonnelli

17.20 – 17.45

Il Denosumab
S. Minisola

17.45 – 18.10

Nuove frontiere terapeutiche
G. Bianchi

18.10 – 18.40

Lettura
Moderatore: G. Isaia

La vitamina K e lo scheletro: un nuovo attore
M. Fusaro

18.40

Chiusura dei lavori

venerdì 12 maggio

08.45 – 10.25

VII Sessione – Il dolore nelle malattie dello scheletro
Moderatori: N. Malavolta – L. Di Matteo

08.45 – 09.10

La fisiopatologia del dolore nelle malattie dello scheletro
D. Fornasari

09.10 – 09.35

La terapia del dolore nelle malattie dello scheletro
O. Viapiana

09.35 – 10.00

Osteoartrosi, quali novità
O. Di Munno

10.00 – 10.25

L’algodistrofia
D. Gatti

10.25 – 10.45

Pausa Caffè

10.45 – 12.25

VIII Sessione – I radiology Quiz
Tutors: S. Giannini – M. Varenna

(attività interattiva)

10.45 – 10.55

Radiology quiz: Istruzioni per i partecipanti

10.55 – 12.25

Radiology Quiz

12.25 – 12.45

Conclusioni e Chiusura del Congresso

Sede

PALACONGRESSI DI RIMINI – Ingresso C

[gmw_single_location item_type=”post”  elements=”distance,map,address,live_directions,directions_panel” map_width=”100%” map_height=”250px” additional_info=”0″  post_title=”0″ distance_units=”k” distance_unit=”k” units=”k” directions=”1″  info_window=”1″  address_fields=”address” item_info_window=”title,distance,address” user_info_window=”La tua posizione”]

Informazioni

La Segreteria aprirà mezz’ora prima dell’inizio dei lavori e chiuderà mezz’ora
dopo il termine dei lavori.

La Società Provider Everywhere s.r.l. sulla base delle normative vigenti ha assegnato all’evento n. 3,3 crediti formativi ECM per Medici Chirurghi di tutte le discipline.

Ogni partecipante potrà conseguire i crediti formativi ECM assegnati all’Evento, rispettando i seguenti requisiti:
• compilazione scheda anagrafica partecipante;
• partecipazione al 90% dell’intera attività formativa con verifica tramite firma di frequenza in
entrata e in uscita.
Il mancato rispetto dei suindicati requisiti non darà diritto ai crediti ECM, ma solamente all’attestato di partecipazione.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato al termine dei lavori.
L’attestato ECM verrà spedito a tutti i partecipanti che ne avranno diritto dopo il termine dell’Evento all’indirizzo riportato sul questionario.

Quota d’iscrizione (inclusa IVA 22%) € 610,00
(€ 500,00 esclusa IVA 22%)
Quota accompagnatori (inclusa IVA 22%) € 300,00
(€ 245,90 esclusa IVA 22%)

La quota di partecipazione comprende:
accesso alle sessioni scientifiche; kit congressuale; attestato di partecipazione; coffee break e colazioni di lavoro come da programma.

©2023 G.I.B.I.S. – Gruppo Italiano Bone Interdisciplinary Specialists

Scrivi alla segreteria

Per qualsiasi informazione sull'iscrizione alla società G.I.BIS. Scrivi alla segreteria.

Invio

Entra con le tue credenziali

oppure    

Dimenticate le credenziali

Create Account