L’epidemiologia delle fratture di femore sta cambiando nel mondo. Com’è cambiata in Italia? Sandro Giannini, Maurizio Rossini, Stefania Sella, Ombretta...
Archivio Riviste
Update su neridronato Ombretta Viapiana, Giovanni Orsolini Clodronato 200 mg: un passo avanti nella efficacia e nella maneggevolezza della...
Vitamina D nelle malattie reumatiche Maurizio Rossini, Sara Rossini, Giovanni Adami
La nuova Nota 79 Maurizio Rossini, Sandro Giannini
Ipovitaminosi D: entità del problema Davide Gatti
La sindrome algodistrofica Davide Gatti, Ombretta Viapiana
Quando lo scenario cambia, e non in meglio: farmaci generici versus brand Giovanni Minisola Vitamina D, muscolo scheletrico e...
Clodronato: meccanismo d’azione e tollerabilità renale Fabio Vescini, Franco Grimaldi Osteoporosi: l’importanza dell’aderenza al trattamento Leonardo Sartori, Giorgio L....
L’osteoporosi nel paziente beta-talassemico Andrea Giusti Aggiornamento sulla malattia ossea di Paget Luigi Gennari Fratture femorali atipiche e bisfosfonati...
Le fratture femorali (subtrocanteriche e diafisarie) atipiche A. Giusti
-
TEMPERATURA
° | ° -
UMIDITÀ
% -
VENTO
m/s -
NUVOLOSITÀ
% -
ALBA
-
TRAMONTO
-
MAR 26° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MER 27° | °Nuvolosità%Umidità%
-
GIO 28° | °Nuvolosità%Umidità%
-
VEN 29° | °Nuvolosità%Umidità%
-
SAB 30° | °Nuvolosità%Umidità%
-
DOM 31° | °Nuvolosità%Umidità%
NEWS
-
Supplementazione vitaminica D in anziani fragili affetti da COVID-19 22/12/2020
Da dicembre 2019 l’infezione denominata Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) secondaria a SARS-CoV-...
-
Ipofosfatemia: ricordiamoci della supplementazione di ferro come possibile causa del problema 03/12/2020
E’ quello che ci viene ricordato dallo studio sotto riportato e pubblicato sulla rivista Bone nell...
-
Bisfosfonati e fratture femorali atipiche 29/10/2020
I bisfosfonati rappresentano un caposaldo nel trattamento dell’osteoporosi e delle fratture ad ess...