L’epidemiologia delle fratture di femore sta cambiando nel mondo. Com’è cambiata in Italia? Sandro Giannini, Maurizio Rossini, Stefania Sella, Ombretta...
Archivio Riviste
Update su neridronato Ombretta Viapiana, Giovanni Orsolini Clodronato 200 mg: un passo avanti nella efficacia e nella maneggevolezza della...
Vitamina D nelle malattie reumatiche Maurizio Rossini, Sara Rossini, Giovanni Adami
La nuova Nota 79 Maurizio Rossini, Sandro Giannini
Ipovitaminosi D: entità del problema Davide Gatti
La sindrome algodistrofica Davide Gatti, Ombretta Viapiana
Quando lo scenario cambia, e non in meglio: farmaci generici versus brand Giovanni Minisola Vitamina D, muscolo scheletrico e...
Clodronato: meccanismo d’azione e tollerabilità renale Fabio Vescini, Franco Grimaldi Osteoporosi: l’importanza dell’aderenza al trattamento Leonardo Sartori, Giorgio L....
L’osteoporosi nel paziente beta-talassemico Andrea Giusti Aggiornamento sulla malattia ossea di Paget Luigi Gennari Fratture femorali atipiche e bisfosfonati...
Le fratture femorali (subtrocanteriche e diafisarie) atipiche A. Giusti
-
TEMPERATURA
° | ° -
UMIDITÀ
% -
VENTO
m/s -
NUVOLOSITÀ
% -
ALBA
-
TRAMONTO
-
SAB 23° | °Nuvolosità%Umidità%
-
DOM 24° | °Nuvolosità%Umidità%
-
LUN 25° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MAR 26° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MER 27° | °Nuvolosità%Umidità%
-
GIO 28° | °Nuvolosità%Umidità%
NEWS
-
I° Seminario Inter-Regionale G.I.B.I.S. 07/07/2023
A Roma, il 12 e 13 settembre 2023 si svolgerà il I° Seminario Inter-Regionale G.I.B.I.S. ISCRIZION...
-
Vitamina D e rischio di Diabete tipo 2 28/03/2023
Il diabete mellito colpisce circa 537 milioni di persone nel mondo e la prevalenza della malattia è...
-
Sintesi delle nuove raccomandazioni 2022 della Società Italiana per l’Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie Scheletriche (SIOMMMS) per la gestione della carenza di vitamina D 13/03/2023
Alla luce di nuove evidenze scientifiche la Società Italiana del Metabolismo Minerale e Malattie ...