Prof. Salvatore Minisola
L'ipovitaminosi è una condizione estremamente frequente e diffusa nella popolazione e si associa a morbidità scheletrica.
Abstract – Rapporto tra 24,25 e 25-idrossivitamina D e rischio di frattura nella popolazione anziana: il Cardiovascular Health Study.
Segreteria G.I.B.I.S., , 2018, Abstract, 0Cosman F, Crittenden DB, Adachi JD, et al. N Engl J Med 2016;375:1532-1543.
______
Maggio 28th 2023, domenica
°
___
-
TEMPERATURA
° | ° -
UMIDITÀ
% -
VENTO
m/s -
NUVOLOSITÀ
% -
ALBA
-
TRAMONTO
-
LUN 29° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MAR 30° | °Nuvolosità%Umidità%
-
MER 31° | °Nuvolosità%Umidità%
-
GIO 1° | °Nuvolosità%Umidità%
-
VEN 2° | °Nuvolosità%Umidità%
-
SAB 3° | °Nuvolosità%Umidità%
NEWS
-
Vitamina D e rischio di Diabete tipo 2 28/03/2023
Il diabete mellito colpisce circa 537 milioni di persone nel mondo e la prevalenza della malattia è...
-
Sintesi delle nuove raccomandazioni 2022 della Società Italiana per l’Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie Scheletriche (SIOMMMS) per la gestione della carenza di vitamina D 13/03/2023
Alla luce di nuove evidenze scientifiche la Società Italiana del Metabolismo Minerale e Malattie ...
-
Quante delle nostre pazienti sono affette non solo da osteoporosi ma anche da osteosarcopenia? 28/02/2023
Quante delle nostre pazienti sono affette non solo da osteoporosi ma anche da osteosarcopenia? E do...