Ginsberg C, Katz R, De Boer IH et al. Bone 2018; 124-130.

BACKGROUND: La 25(OH)D potrebbe non descrivere in modo ottimale l’attività del recettore vitaminico D. Alte concentrazioni del suo catabolita [24,25(OH)2D] e un più elevato rapporto tra 24,25(OH)2D e 25(OH)D [VMR] potrebbero fornire informazioni aggiuntive sull’attività recettoriale.

METODI: E’ stata valutata la possibile associazione tra questi markers e la concentrazione di PTH, la densità minerale ossea femorale (BMD) e il rischio di fratture incidenti di femore in soggetti anziani che vivono in comunità, partecipanti al Cardiovascular Health Study. Sono stati arruolati 890 soggetti, di età media 78 anni, 60% donne, con valori medi di 25(OH)D di 28±11ng/ml.

RISULTATI: Nell’analisi cross-sectional la forza dell’associazione tra ciascuna misura di vitamina D e il PTH è risultata simile; un aumento dell’1% della 25(OH)D, della 24,25(OH)2D e del VMR si associa ad una riduzione rispettivamente dello 0.32%, 0.25% e 0.26% del PTH (p<0.05 per tutti). Tra i 358 partecipanti, di cui erano disponibili i dati densitometrici, non è stata osservata un’associazione tra 25(OH)D, VMR e BMD, mentre più alti livelli di 24,25(OH)2D correlano con più elevati valori di BMD, seppur modestamente. Un aumento dell’1% della 24,25(OH)2D si associa ad un aumento dello 0.04% della BMD (95% IC 0.01-0.08%). Per quanto concerne l’aspetto fratturativo sono state osservate 289 fratture di femore durante un periodo medio di follow up di 8.4 anni. Sia l’aumento della 24,25(OH)2D che l’incremento del VMR risultano associati in modo statisticamente significativo ad una riduzione del rischio di frattura di femore (OR per DS di incremento 0.73 [0.61,0.87] e 0.74 [0.61,0.88], rispettivamente), mentre la 25(OH)D non risulta associata (OR 0.93 [0.79,1.10]).

CONCLUSIONI: La valutazione dello stato vitaminico D attraverso il dosaggio del suo catabolita 24,25(OH)2D e del rapporto tra 24,25(OH)2D e 25(OH)D sembra fornire informazioni aggiuntive sula salute dell’osso rispetto all’utilizzo della sola 25(OH)D.

©2023 G.I.B.I.S. – Gruppo Italiano Bone Interdisciplinary Specialists

Scrivi alla segreteria

Per qualsiasi informazione sull'iscrizione alla società G.I.BIS. Scrivi alla segreteria.

Invio

Entra con le tue credenziali

oppure    

Dimenticate le credenziali

Create Account