Kumar V, Yadav AK, Lal A et al. J Am Soc Nephrol 2017; 28:3100–3108

BACKGROUND: Il deficit vitaminico D si associa ad un aumento della mortalità nei pazienti con CKD e la supplementazione con vitamina D potrebbe ridurre il rischio di patologia cardiovascolare in CKD.

METODI: In questo studio randomizzato, controllato e in doppio cieco, è stato indagato l’effetto del trattamento con colecalciferolo sulla funzione vascolare in 120 pazienti di entrambi i sessi, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, con insufficienza renale non diabetica in stadio 3-4 e carenza vitaminica D (25-diidrossivitamina D ≤ 20 ng/ml). I pazienti sono stati randomizzati a ricevere due dosi orali di colecaciferolo (300.000 UI) o placebo al basale e dopo 8 settimane. L’endpoint primario dello studio è stata la variazione della dilatazione flusso-mediata dell’arteria brachiale endotelio-dipendente a 16 settimane. Endpoint secondari sono stati la variazione della velocità dell’onda sfigmica e dei markers bioumorali.

RISULTATI: La supplementazione con colecalciferolo ha indotto un aumento significativo della dilatazione flusso-mediata dell’arteria brachiale endotelio-dipendente a 16 settimane rispetto al placebo (differenza tra gruppi: 5.49%; CI 95% 4.34-6.64; p<0.001). Il trattamento inoltre ha indotto variazioni favorevoli significative della velocità dell’onda sfigmica e dei livelli circolanti di IL-6.

CONCLUSIONI: Nei pazienti non diabetici con insufficienza renale in stadio 3-4 e con carenza vitaminica D la supplementazione con vitamina D migliora la funzione vascolare.

©2023 G.I.B.I.S. – Gruppo Italiano Bone Interdisciplinary Specialists

Scrivi alla segreteria

Per qualsiasi informazione sull'iscrizione alla società G.I.BIS. Scrivi alla segreteria.

Invio

Entra con le tue credenziali

oppure    

Dimenticate le credenziali

Create Account